Il pane di semola e quinoa senza nickel è il pane più delizioso che io abbia mai fatto.
Leggero e fragrante, delizierà il vostro palato e non potrete più farne a meno.
La varietà di grano Senatore cappelli conferisce al pane di semola e quinoa senza nickel un sapore pieno e aromatico e sicuramente lo rende un alimento sano.
La ricetta del pane di semola e quinoa senza nickel è semplice da realizzare, ma perchè la pasta madre di frumento in polvere faccia lievitare a puntino il vostro impasto, sarà necessario più tempo di riposo.
Il risultato del pane di semola e quinoa senza nickel però ripagherà l’attesa.
Potete scegliere di cuocere un’intera pagnotta o, come ho fatto io, dei singoli panini e modificare la combinazione delle farine e delle spezie per ottenere ogni volta gusti differenti.
Mani in pasta quindi e prepariamo il pane di semola e quinoa senza nickel!c<
Ingredienti:
- 300 gr di semola di grano duro Senatore cappelli;
- 100 gr farina di grano Senatore Cappelli;
- 100 gr farina di quinoa bianca;
- 3 cucchiai di olio evo;
- 1 cucchiaio di sale fino;
- 2 cucchiaini di miele;
- 300 ml acqua tiepida + acqua per impastare;
- 1 cucchiaio circa di sale grosso;
- 20 gr pasta madre di frumento in polvere biologica;
- spezie a piacere.
Per cucinare il pane di semola e quinoa senza nichel, in una ciotola capiente mescolare le farine col lievito in polvere e il miele, finché non saranno perfettamente amalgamati.
Se si decide di imporre una mano, formare una fontana al centro delle polveri e unire l’olio e l’acqua tiepida poco alla volta. In ultimo il sale fino.
Nella lavorazione sarà necessario aggiungere altra acqua tiepida per rendere il panetto del pane di semola e quinoa senza nickel più morbido e omogeneo.
Impastare per almeno 10/15 minuti in modo energico.
Se si decide di usare l’impastatrice, versare tutti gli ingredienti nella ciotola, meno il sale, e impastare per 10 minuti.
Unire il sale e continuare a impastare per un paio di minuti.
Lasciar lievitare il panetto in una ciotola capiente coperta da pellicola trasparente.
Riprendere l’impasto del pane di semola e quinoa senza nickel e formare delle palline. Disporle ben distanziate sulla leccarda coperta da cartaforno per mezza giornata, coperte da un canovaccio pulito a lievitare.
Pre riscaldare il forno a 250 gradi con un pentolino pieno di acqua sul fondo.
Spennellare il pane di semola e quinoa senza nichel con acqua o spruzzarlo con l’aiuto di uno spruzzino da cucina.
Ricoprire con sale grosso e spezie a piacere e cuocere per circa 15/20 minuti.
Buon appetito col pane di semola e quinoa senza nickel!
Per chi è in detox si può usare il grano? Grazie
Certo 🙂 è lo stesso discorso delle farine, basta che non sia integrale.