I biscotti grancereale morbidi e golosi sono davvero fantastici!
Era tanto tempo che volevo provare a cucinare una versione senza nickel dei buonissimi biscotti ai cereali, ma non sapevo che ingredienti usare.
Finché ho trovato riso e quinoa soffiati al negozio bio e ho deciso di tentare.
I biscotti grancereale morbidi e golosi non contengono nickel e lattosio, sono leggeri e appetitosi. Uno tira l’altro e non saprete più fare a meno di mangiarli.
Sono facilissimi e veloci da preparare e possono essere gustati a colazione o merenda.
A differenza di quelli commerciali sono molto morbidi, grazie all’uso dello yogurt e alle uova, ma il sapore è eccezionale!
Una volta cotti i biscotti grancereale morbidi e golosi possono essere arricchiti con miele o marmellata.
Vi lascio qui la mia ricetta della marmellata di arance fatta in casa.
I biscotti grancereale morbidi e golosi possono essere conservati in un contenitore di plastica chiuso ermeticamente anche per un paio di settimane.
Scommetto che se li provate, non ve ne pentirete!
Ingredienti:
- 90/100 gr di riso soffiato;
- 30 gr di di quinoa soffiata;
- 4 uova;
- 2 tuorli;
- 100 gr di zucchero di canna;
- 100 gr di farina di riso;
- 30 gr di fecola di patate;
- 80/100 gr circa di farina di semola di grano duro Senatore Cappelli;
- 65 ml di olio di riso;
- 1 limone scorza grattugiata;
- 1 mela grande tagliata a pezzetti;
- 2 cucchiaini di miele;
- 3 bustine di infuso al caffè verde, zenzero e limone;
- qualche pezzetto di zenzero candito;
- 80 ml di succo di mela;
- 1 cucchiaino abbondante di cremor tartaro;
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato;
- 1 vasetto di yogurt di riso. qui la ricetta
Per cucinare i biscotti grancereale morbidi e golosi tostare il riso soffiato e la quinoa soffiata per qualche minuto.
Tritarne la metà in un frullatore, fino ad ottenere una farina grossolana.
In una ciotola molto capiente rompere le uova, aggiungere i rossi e lo zucchero e mescolare con una frusta molto velocemente.
Aggiungere il contenuto delle bustine di infuso, i cereali tostati tenuti da parte interi e gli altri ingredienti.
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. La consistenza non deve essere dura come quella delle frolle tradizionali, ma più morbida.
Potete regolarvi con l’impasto aggiungendo o eliminando la farina di grano duro.
Scaldare il forno a 180 gradi, funzione ventilata.
Ricoprire la leccarda di carta forno e prelevare un cucchiaio alla volta di impasto. Distribuire in mucchietti rotondi ben distanziati e infornare per circa 15/20 minuti o fino a doratura.
Lasciar raffreddare completamente i biscotti grancereale morbidi e golosi.
Buona colazione!
Non riesco a trovare questa marca di farina di semola di grano duro Senatore Cappelli. Se uso quella comprata al mulino cambia qualcosa?
Ti dirò che, solo a vederli, fanno venire l’acquolina in bocca e dubito che durerebbero due settimane, se li preparassi… 😉
Aspetto che tornino temperature consone all’uso del forno a gas… :’-)
Ma alcuni ingredienti, sono di semplice reperibilità?? Non ho indagato, non essendo interessata dal problema.. Intanto, giorni fa, abbiamo replicato il pane speziato – del quale ti ho girato la ricetta – e anche io aspetto il tuo responso, a riguardo.. 😉
Penso che il riso soffiato e la quinoa soffiata siano reperibili a NaturaSi, giusto?