L’insalata di riso e quinoa è un piatto fresco, adatto all’estate.
Colorato e divertente, può essere preparato anche con anticipo.
Può fungere anche da piatto unico ed è adatto a chi non solo è allergico al nickel, ma anche a chi è celiaco o vegano.
Unisce colori e profumi in un’armonia di sapori.
Ottimo anche con aperitivo, è una ricetta da provare assolutamente!
Ingredienti:
- 60 gr di riso basmati;
- 40 gr di quinoa mista;
- 1/2 peperone rosso;
- 10/15 olive nere o verdi;
- 1 spicchio di aglio;
- 1 pezzetto di zenzero fresco;
- 1 zucchina;
- 1/2 melanzana;
- 1/2 scalogno;
- pepe bianco;
- sale;
- 1 cucchiaio di olio evo (extravergine di oliva).
Procedimento:
Per preparare l’insalata di riso e quinoa è innanzitutto necessario mettere a bagno la quinoa per almeno un paio di ore.
Poi bisogna scolarla e sciacquarla molto bene in un colino a maglie abbastanza strette.
I chicchi sono di dimensioni estremamente ridotte, quindi si rischia di perderli.
Consiglio di fare quest’operazione anche dalla sera prima, per eliminare completamente le saponine che ricoprono i chicchi.
Lavare e pulire accuratamente le verdure, quindi tagliare le zucchine e le melanzane a cubetti.
Ridurre il peperone a listarelle, facendo attenzione ad eliminare le parti bianche.
Lessare per almeno dieci minuti i peperoni e scolarli.
Nel frattempo a parte pulire e sminuzzare aglio, scalogno e zenzero.
Scaldare l’olio in una padella e aggiungere il trito di aglio, scalogno e zenzero. con una spruzzata di pepe bianco.
Unire a questo punto le verdure, compresi i peperoni e salare.
Cuocere il condimento dell’insalata di riso e quinoa per almeno dieci minuti a fiamma bassa.
Quindi unire mezzo bicchiere d’acqua e proseguire la cottura a fiamma media.
Aggiungere le olive tagliate a rondelle e proseguire la cottura per almeno 15 minuti o finché le verdure non risultano morbide.
Lessare la quinoa e il riso in abbondante acqua salata.
Scolare e saltare nel condimento.
Lasciar intiepidire l’insalata di riso e quinoa e servire.
Buon appetito!
Con cosa posso sostituire le olive dato che le ho finite? Grazie
Potresti provare con una manciata di capperi sotto sale, se li tolleri 🙂