La marmellata di arance senza nickel è uno dei miei cibi preferiti! Ideale per la colazione e la merenda, la si può usare per qualunque dolce e in abbianmento a frutta e fromaggi.
La ricetta è molto facile e assicura un ottimo risultato, sicuramente molto più sano rispetto alle marmellate in vendita.
Le marmellate industriali difficilmente sono idonee e, anche se gli ingredienti possono essere adatti, i recipienti in cui vengono cotte, sicuramente contengono nickel.
Quindi ecco la ricetta della marmellata, che è possibile adattare per ogni tipo di frutta consentita, ed è buonissima!
Per i più golosi è possibile aumentare fino a 500gr la quantità dello zucchero, ma 300gr sono sufficienti.
Ingredienti:
- 1 kg di polpa di arance;
- 1 limone succo;
- 1 bicchiere di acqua;
- dai 300gr ai 500 gr di mele;
- 300 gr di zucchero.
Lavare le mele e tagliarle a spicchi, lasciando la buccia. Mettere le mele in una pirofila coperta d acarta forno e cuocerle in forno, alla massima potenza, finchè non saranno diventate morbide.
Nel frattempo lavare e sbucciare le arance, tenendo da parte la buccia di uno o due frutti. Tagliare le arance a pezzettoni e mescolarle, a freddo, in una grande casseruola. Unire gli spicchi di mela cotti e il succo di limone e amalgamare il tutto.
Cuocere la frutta a fuoco moderato, finchè il liquido non evapora e la frutta assume la consistenza di una purea.
Aggiungere gradualmente l’acqua e cuocere a fiamma viva, mescolando.
Prendere a questo punto le bucce di arancia che avevamo lasciato da parte e le tagliarle a pezzetti. Mettere in un pentolino le scorze di arancia, 3 cucchiai abbondanti di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. Lasciar cuocere, finchè le scorze non saranno diventate morbide e lo zucchero non si sarà caramellato (cioè finchè non sarà sciolto e avrà preso un color nocciola).
Per conservare la marmellata più a lungo, è necessario sterilizzare i barattoli in cui la si vuole riporre.
E’ un’operazione facilissima: basta mettere a scaldare dell’acqua in una pentola molto grande e, non appena bolle, inserire i barattoli con i loro coperchi. Lasciar bollire 10-15 minuti ed estrarre tutto.
Una volta che la marmellata sarà pronta, cioè quando l’acqua si sarà assorbita, bisogna frullarla con il frullatore a immersione.
Infine aggiungere le scorzette di arancia caramellata e mescolare. Riporre la marmellata nei barattoli sterilizzati e far riposare a testa in giù, a temperatura ambiente, per almeno 24 ore.
La marmellata si conserva normalmente in frigo una volta aperto il barattolo.
Per un tocco più goloso, è possibile aggiungere, prima di riporre la marmellata nei barattoli, le spezie che più ci piacciono.
5 risposte a “Squisita marmellata di arance senza nickel”