La torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio è una vera bontà.
Non ha nulla da invidiare alle torte classiche, anzi fa loro concorrenza!
La torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio ha la consistenza di una mousse e un sapore deciso e avvolgente.
E’ adatta per far colazione o come dolce da offrire per far bella figura a merenda o nelle occasioni speciali.
La preparazione della torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio è molto facile.
Non prevede l’uso delle fruste, ma del frullatore a immersione, perché è composta da molti liquidi.
Vi lascio qui i link per alcuni ingredienti fondamentali della torta: lo yogurt di riso e la marmellata.
Consiglio di abbinare una marmellata di agrumi per equilibrare il gusto del limone o al massimo di pesca o fragola.
Ingredienti:
- 150 gr farina di riso;
- 50 gr fecola di patate;
- 1 limone scorza e succo;
- 90 gr zucchero;
- 1 bacca di vaniglia;
- 30 gr olio di riso;
- 80 gr yogurt di riso fatto in casa o delattosato;
- 150 ml acqua;
- 1 uovo;
- 10 gr cremor tartaro;
- 5 cucchiai di marmellata a piacere concessa ( Rigoni d’Asiago, Zuegg 100%).
Per preparare la torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio in un frullatore a immersione inserire l’acqua, il succo di limone, lo yogurt, l’uovo e l’olio.
Emulsionare bene il tutto, fino a ottenere un composto semi denso.
A parte mescolare gli ingredienti secchi della torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio.
Servono farina, fecola, cremor tartaro, zucchero, scorza di limone, semini della bacca di vaniglia.
Per estrarre i semini della bacca di vaniglia è sufficiente tagliare la bacca di vaniglia per tutta la lunghezza e, tenendola ferma, passare la lama di un coltello su tutta la bacca.
Per completare l’impasto della torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio si possono usare due procedimenti.
E’ possibile inserire i liquidi e i secchi in un frullatore e amalgamare il tutto oppure versare i liquidi nella ciotola dei secchi.
Se si decide di versare i liquidi nei secchi, bisogna mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. E’ necessario mantenere l’aria che si è formata nel composto.
Le bolle sono la reazione chimica che permette alla torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio di lievitare.
Versare il composto in una tortiera foderata di carta forno e distribuire la marmellata a cucchiaiate.
Infornare la torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio a 180 gradi per circa 30 minuti, forno ventilato.
Il colore della torta al limone e marmellata senza nickel, glutine e lattosio è molto chiaro per via della farina di riso. Quindi non temete che non sia cotta.
Buon appetito!
Si può mettere la marmellata di zucca gialla? Grazie
Non l’ho mai assaggiata Simona, quindi non saprei dirti. Prova e fammi sapere 🙂