La torta fragola e banana senza nickel, glutine e lattosio è l’ideale per chi ha tante allergie a cui far fronte.
Chi l’ha detto che non si possono mangiare lo stesso buonissimi dolci?
Questa torta è facile da preparare, quindi adatta anche a chi è alle prime armi.
Necessita però di un pò di tempo per la realizzazione, perciò è bene prepararla con calma.
La consistenza è molto morbida, per cui può essere conservata in frigo per circa 4 giorni senza perdere gusto e morbidezza.
Il sapore invece può essere modificato in base ai vostri gusti, sostituendo fragole e banane con altra frutta a piacere concessa.
Si possono sostituire perfino le farine.
Per la lista degli alimenti concessi, cliccate qui.
La torta fragola e banana senza nickel, glutine e lattosio è ideale per la colazione o la merenda.
Leggera e sana, vi farà fare bella figura con i vostri ospiti.
Potete servirla abbinata a della frutta fresca e della panna senza lattosio, se vi piace.
In alternativa è possibile farcirla con marmellata concessa( qui la ricetta della marmellata) o con della crema pasticcera.
Vediamo quindi cosa occorre per la nostra torta!
Ingredienti:
- 100 gr farina di quinoa;
- 60 gr farina di zucca (si può sostituire con altra farina concessa);
- 50 gr farina di riso;
- 50 gr fecola di patate;
- 150 ml latte di riso q.b.;
- 50 ml olio di riso;
- 80 gr zucchero di canna+1cucchiaino;
- 2 albumi;
- 1 pizzico di sale;
- 10gr di cremor tartaro + 1/2 cucchiaino di bicarbonato;
- 70 gr circa di fragole e banane;
- 1 limone buccia grattugiata.
Preparazione:
Per preparare la torta fragola e banana senza nickel, glutine e lattosio setacciare le farine in una ciotola capiente.
Tenere da parte.
Frullare con il mixer a immersione la frutta pulita e ridotta in pezzi con 1 cucchiaino di zucchero di canna e mezzo bicchiere di latte di riso.
Il latte va preso dalla dose intera della ricetta.
Sbattere poi gli albumi freddi con un pizzico di sale.
Non appena saranno sodi e soffici unire poi, poco alla volta, lo zucchero di canna.
Si otterrà una meringa lucida e gonfia.
Unire quindi alla meringa, sempre mescolando col frullatore e poco alla volta, il frullato di fragole e banane.
Aggiungere agli ingredienti secchi la scorza di limone, l’olio di riso e il latte di riso.
Mescolare il tutto e aggiungere poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto, la meringa.
L’impasto della torta fragola e banana senza nickel, glutine e lattosio risulterà più liquido di quelli tradizionali.
Questo è perfettamente normale negli impasti senza glutine.
Se è necessario altro liquido, è possibile aggiungere altro latte di riso.
Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti, finché facendo la prova stecchino, la torta non sarà asciutta.
Per decorare potete usare fragole fresche a fettine e banane a rondelle e zucchero di canna.
Buon appetito, nickelini!
Per la ricetta della torta alla zucca, cliccate qui.
A questo link la ricetta della torta al latte caldo e mandarini.
Se volete altre idee per dolci nickelfree, potete consultare la sezione “Cucina”, voce “Dolci”.