Avete mai provato gli spaghetti allo sgombro e valeriana?
Questa ricetta mi è venuta in mente per caso, un giorno di pioggia in cui non sapevo assolutamente cosa mangiare a pranzo.
Cucinare piatti sfiziosi non è sempre facile con una dieta molto ristretta come per quella per l’allergia al nickel.
Sperimentando però, si possono inventare tante ricette.
Gli spaghetti allo sgombro e valeriana sono un piatto fresco, semplice e soprattutto veloce.
E’ possibile prepararlo in poco tempo e personalizzarlo in base ai propri gusti.
Il sapore è deciso, ma può essere addolcito sostituendo la valeriana o aggiungendo dello scalogno per esempio.
Altra possibilità: usare le zucchine o mixarle con la valeriana.
Cos’aspettate quindi?
Cuciniamoli subito!
Ingredienti:
- 80 gr di spaghetti di grano duro Senatore cappelli;
- 1 cucchiaio di olio evo (extravergine di oliva);
- 1 spicchio di aglio;
- 100 gr di sombro sott’olio di oliva;
- 150 gr circa di valeriana;
- sale;
- zenzero;
- paprika dolce;
- olive nere (opzionale).
Procedimento:
Per preparare gli spaghetti allo sgombro e valeriana è necessario cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
A circa metà cottura, unire la valeriana ben lavata.
Scolare la pasta al dente, conservando un bicchiere di acqua di cottura.
Nel frattempo ungere una padella con l’olio di oliva e soffriggere lo spicchio di aglio in camicia, cioè intero e con la buccia.
Questo permetterà al piatto di essere più leggero e di sapore più delicato.
Unire un pezzetto di zenzero grattugiato finemente e soffriggere appena e subito dopo lo sgombro ben sgocciolato e spezzettato e le olive.
Lasciar insaporire un paio di minuti.
Aggiungere quindi la pasta, la valeriana e mezzo bicchiere di acqua di cottura con la paprika dolce.
Prelevare parte del condimento e frullarla col minipimer.
Completare la cottura e saltare la pasta con la crema di sgombro e valeriana.
Buon appetito!
Per altre ricette di pasta:
- ragù bianco senza nickel
- spaghetti di riso al pesto di zucchine e pangrattato;
- bucatini allo zafferano;
- torta salata di riso e verdure;
- pasta al forno senza nickel;
- pasta fresca con salsiccia, ricotta e zucchine;
- lasagna bicolore.