La ricetta delle farfalle saporite alla zucca, crudo e zafferano l’ho inventata per necessità. Volevo un piatto sfizioso e goloso da gustare, nonostante l’allergia al nickel e ho pensato agli ingredienti che avrei potuto usare. Adoro la zucca, ha un sapore simile alla carota, e l’ho combinata col sapore più forte del crudo.
Questa ricetta è un portento: semplice e meravigliosa.
Rimbocchiamoci le maniche e cominciamo!
Ingredienti: 1 persona
- 80 gr di farfalle;
- 150 gr di zucca;
- 80 gr di prosciutto crudo di Parma a dadini;
- 1 bustina di zafferano;
- 1 testa di aglio;
- 1 cucchiaio di olio evo(extravergine di oliva);
- pepe nero;
- sale.
Riempiamo una pentola di acqua e mettiamola sul fuoco.
Nel frattempo puliamo la zucca e riduciamola a pezzetti. Ungiamo una padella di olio e mettiamolo a scaldare. Non appena sarà pronto, aggiungiamo l’aglio in camicia, cioè intero e con la buccia, schiacciato con un coltello.
Non appena sarà dorato, uniamo il crudo a dadini e lo facciamo soffriggere qualche minuto. Infine mettiamo la zucca, saliamo e pepepiamo e lasciamo cuocere finchè non sarà morbida. Se necessario, aggiungiamo un pò di acqua, quando la zucca si asciugherà troppo.
Non appena l’acqua bolle, sciogliamoci dentro lo zafferano e caliamo la pasta. Scoliamola al dente e conserviamo un mestolo di acqua di cottura. Uniamo la pasta al condimento e aggiungiamo l’acqua di cottura messa da parte. Facciamo cuocere, finchè l’acqua non si sarà assorbita e il piatto avrà una consistenza cremosa.
Eliminiamo l’aglio e serviamo.
Buon appetito!