La sfiziosa torta di riso è un piatto unico sorprendente: coniunga bontà e facilità di preparazione.
Adatta a tutte le stagioni, può dare grandi soddisfazioni in un pranzo tra amici, ma anche come finger food o praticissima da portare in gita per un pic-nic.
Una volta cotta infatti, può essere consumata sia calda che fredda e trasportata intera o già porzionata.
Non servirà altro per farvi contenti!
Può essere conservata un paio di giorni in frigo, quindi è possibile prepararla anche con anticipo e rimane fragrante e gustosa.
E’ un piatto dai mille usi e dai mille adattamenti: le verdure possono essere sostituite a piacere e il risultato resterà comunque superlativo.
Ideale per chi vuole provare piatti nuovi, ma anche per chi ha problemi con nickel, glutine e lattosio.
Ingredienti: x 1
- 100 gr di riso basmati;
- 4/5 foglie di radicchio rotondo;
- 6/7 fette di melanzane;
- 1 zucchina grande;
- 1 uovo intero;
- 1 spicchio di aglio;
- 70 gr circa di Parmigiano Reggiano a lunga stagionatura(dai 24 mesi in sù);
- 2/3 cucchiai di olio evo (extravergine di oliva);
- origano (in reintroduzione);
- pepe;
- sale.
Lavare la zucchina e la melanzana e privarle delle estremità.
Ridurre la zucchina a cubetti e scaldare in una padella 1 cucchiaio di olio.
Far dorare l’aglio nell’olio e aggiungere le zucchine, salare, aggiungere l’origano e cuocere a fiamma bassa, finchè non diventeranno morbide. Circa una decina di minuti.
Se necessario, aggiungere un pò di acqua.
Nel frattempo ricavare le fette di melanzana e cuocerle in una padella a parte con 1 cucchiaio di olio, acqua q.b. e un pizzico di sale.
Mentre le verdure cuociono, è possibile cominciare a lessare il riso e le foglie di radicchio in acqua bollente.
Una volta che le verdure saranno pronte, tenerle da parte separatamente.
Scolare il riso al dente e recuperare le foglie di radicchio.
In una terrina media rompere l’uovo, sbatterlo con una forchetta e unirlo al riso e alle zucchine, condire con circa 50/60 gr di parmigiano e un pizzico di pepe.
E’ possibile adesso comporre la torta di riso: in una piccola pirofila rotonda adagiare le foglie di radicchio, il composto di riso e infine ricoprire con le melanzane.
In alternativa è possibile usare una melanzana intera per foderare uno stampo ed eliminare il radicchio, ma usare sempre lo stesso ripieno.
Condire la superficie con sale, pepe, parmigiano abbondante e un filo di olio.
Infornare a circa 200 gradi per 20 minuti o finchè le melanzane non saranno dorate.
Buon appetito!
Potrei provare a farlo in una teglia di ceramica o in uno stampo rotondo in silicone?
Grazie